CSI - Centro Sportivo Italiano - Comitato di Parma

Facebook
Chi siamo  /   Link utili  /   Fotogallery  /   Contatti e sede

La Madonna ritrovata e la Cappella Ravacaldi

La Madonna delle Grazie torna alla luce dopo mezzo millennio

È rarissimo rinvenire un dipinto del Rinascimento dietro a un muro.

Nella Cripta del Duomo di Parma è successo circa vent’anni fa e finalmente, a restauri ultimati, è possibile ammirare di nuovo, dopo quasi cinque secoli di occultamento, una bella Madonna delle Grazie con il Bambino e santi.

Nella vicina Cappella Ravacaldi, in genere non aperta al pubblico, tra le storie della Vergine che comprendono anche l’Annunciazione si trova dipinto uno stupefacente legame coll’immagine svelata.

L’ambiente, non a caso, è stato scelto per la proiezione di un breve video che racconta le vicende del recupero, i quesiti storico-artistici e il messaggio di fede della Madonna ritrovata.

Un'occasione più unica che rara per scoprire un gioiello nascosto della nostra città, aperto al pubblico per un periodo di tempo limitato (dopo il 25/03/2025 non sarà più possibile accedere alle visite)

 

VISITA GUIDATA STRAORDINARIA

Quota di partecipazione: € 9

Ritrovo: 15:45 del 24 Febbraio (lunedì) davanti all'ingresso del Duomo

Numero massimo partecipanti: 35

(nel caso che le richieste di partecipazione superassero il numero massimo, verrà considerata l'eventualità di prenotare un secondo appuntamento)

 

Eventi, Attività, News