CSI - Centro Sportivo Italiano - Comitato di Parma

Facebook
Chi siamo  /   Link utili  /   Fotogallery  /   Contatti e sede

L'isola di Creta

Al crocevia fra tre vecchi continenti: Europa, Asia e Africa

PER TUTTE LE GAMBE

ALLACCIAMO GLI SCARPONI E CONTINUIAMO IL  CAMMINO CON GLI AMICI

DAL 5 AL 12 NOVEMBRE 2023

L'isola di Creta, con la sua natura incontaminata, gole mozzafiato, lagune cristalline..

……è una delle più famose isole del mondo, non solo per le sue bellezze naturali, ma anche per la sua storia che risale a oltre 4000 anni nel tempo. Oltre ai suoi paesaggi inviolati, essa conserva le testimonianze più importanti dell’antichissima civiltà minoica e non solo.

È considerata la meta perfetta per dei trekking spettacolari anche in autunno quando le temperature sono ottimali per percorrere a piedi alcuni degli itinerari più famosi. Potremo qui scoprire, passo dopo passo, la più grande isola della Grecia e la quinta nel Mediterraneo, con oltre ottomila kmq di estensione, una terra ricca di contrasti e di risorse, un luogo con una propria prorompente identità, famosa per le sue tradizioni, i miti e le leggende.

Questo suggestivo lembo del globo sa raccontarsi con il blu intenso del suo mare e del suo cielo, con il bianco della sabbia delle sue coste e dei suoi monasteri, con il verde dei suoi ulivi e delle sue viti, ma anche con il colore della sua terra e delle sue montagne che si ergono imponenti al centro dell’isola.

PROGRAMMA DI VIAGGIO.

05/11/2023. BENVENUTI A CRETA. Partenza dall’Italia con volo via Atene. Arrivo all’aereoporto di Heraklion.

Accoglienza dello staff. Assistenza e trasferimento in hotel a Rethymno.

06/11/2023.TREKKING ALLE GOLE DI PATSOS

Colazione in hotel e partenza per l'ingresso delle gole di Patsos a circa 20 minuti da Rethymno, nel cuore della lussureggiante provincia di Amari. Il trekking nella gola è semplice e caratterizzato da una passeggiata fino al santuario di Sant'Antonio, luogo molto suggestivo. La chiesetta è stata ricavata all'interno di una grotta e sorge subun luogo di culto dedicato ad Apollo. Pernottamento a Rethymno. (3 h; 150 m di dislivello)

     

07/11/2023. TREKKING ALLE GOLE DI IMBROS.

La gola di Imbros è un canyon lungo 11 km nel sud dell’isola, il secondo più popolare per gli appassionati di escursionismo. Entrambe le pareti della discesa sono basse e scoscese, stretti passaggi caratterizzano il procedere. Nella parte più angusta del percorso, larga 1.m e alta 300 m, i possono osservare meravigliose formazioni rocciose che si aggiungono alla bellezza aspra dell’ambiente. Una bella macchia di vegetazione con querce, aceri e cipressi colora piacevolmente il paesaggio punteggiato di numerose grotte da esplorare. (3h ; 800m di dislivello indicativi). Pernottamento a Sfakia.

08/11/2023. TREKKING A LOUTRO- AGIA ROUMELI. 

Colazione in hotel e partenza per il traghetto in direzione del villaggio di Loutro. Da Iì partirà ii sentiero che, attraversando la suggestiva spiaggia di Marmara, raggiungerà la chiesa di Agios Pavlos e porterà fino alla spiaggia di Agia Roumeli. Pernottamento Sfakia. (4/5 h; dislivello 500 m indicativi).

     

09/11/2023. MONASTERO E PALMETO DI PREVELI. 

Lo storico monastero di Preveli, fondato nel XVI o XVII secolo e dedicato a San Giovanni Teologo è composto dai vecchi e nuovi monasteri, Piso e Kato rispettivamente. La spiaggia di Preveli si trova all’uscita dell’imponente gola di Kourtaliotikos, dove scorre il Fiume Grande (Megalos Potamos). Sulle sue rive c’è tuttora una grande colonia di palme Phoenix Theophrasti che danno alla zona un senso di paesaggio tropicale, nonostante la distruzione causata da un grande incendio nel 2010. Il fiume, che forma un laghetto lungo 500 m prima di sfociare in mare, ha acqua tutto l’anno. Strumenti archeologici risalenti a 130.000 anni fa sono stati trovati nella Gola di Preveli, suggerendo che i primi Cretesi possano aver vissuto qui. Pernottamento a Chania. (2 h; 200 m di dislivello indicativi).

10/11/2023 -TREKKING DA ELAFONISSI A PALEOKORA.

Dopo la colazione partenza per Elafonissi. Il sentiero segue una parte greca del percorso E4. L’ambiente naturale è favoloso e a questo punto non si deve avere nessuna fretta di arrivare. Attraversato infatti il piccolo porto dove si fermano le barche da Paleochora, la laguna di Elafonissi sarà conquistata, con la sua sabbia rosa e le pazzesche, straordinarie tonalità del suo mare. Arrivo a Paleochora, delizioso villaggio a sud-est di Creta. (6/7 ore di cammino- dislivello 200mt indicativi). Pernottamento a Chania.

     

11/11/2023. TREKKING DAL MONASTERO DI GOUVERNETO ALLA SPIAGGIA DI STRAVOS.

L’abbazia fortificata di Gouverneto risale al 1537 e l’atmosfera che la circonda è davvero unica! Totalmente immersa in un ambiente selvaggio fatto di gole, erbe selvatiche, colline e sentieri scoscesi che affacciano sul mare, Gouverneto vale sicuramente il viaggio fino a qui. Il sentiero conduce alla famosa spiaggia di Stavros, tappa obbligatoria per chiunque abbia visto il film Zorba il Greco, poiché proprio in questo scenario indimenticabile è stata girata la drammatica scena culminante. La spiaggia è una perfetta baia circolare, quasi completamente chiusa; la roccia incombe su di essa ed è possibile intravedere l’apertura di una grotta che ospitava un antico santuario. (6/7 h; 300m di dislivello) Pernottamento a Chania

12/11/2023. VIAGGIO DI RIENTRO.

Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per ii volo di rientro in compagnia di un assistente locale.

 

OPERATIVO VOLI:

A3 683              5 NOVEMBRE           BOLOGNA     ATENE                       12.15   15.20

A3 318              5 NOVEMBRE           ATENE           HERAKLION              16.55   17.45

A3 303              12 NOVEMBRE         CHANIA          ATENE                       08.15   09.05

A3 682              12 NOVEMBRE         ATENE           BOLOGNA                 10.10   11.30

INFORMZIONI DI VIAGGIO

Partenza: Domenica 5 Novembre 2023 ore 9.00 da Viale Villetta

Ritorno: Domenica 12 Novembre 2023 nel pomeriggio.

La comitiva sarà ospitata per 4 notti presso il Menta Boutique Hotel a Rethimno e per 3 notti al Kriti Hotel di Chania.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: € 1890.

La quota comprende viaggio con voli internazionali di linea e tasse aeroportuali, il soggiorno nei due hotel con colazione e cena, accoglienza ed assistenza di personale italiano durante il soggiorno, traghetto da Sfakia a Loutro, traghetto da Agia Roumeli a Sfakia, guida trekking per 6 escursioni, trasferimenti da e per l’aeroporto, trasferimenti ai punti di partenza dei trekking, assicurazione Go Word Safe.

La quota non comprende le bevande ai pasti, l’ingresso alle Gole di Imbros (2.50€), tasse di soggiorno da saldare in loco presso gli hotel, eventuali assicurazioni facoltative.

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: 320 €.

ACCONTO: € 650   da versare TASSATIVAMENTE entro il giorno 10 settembre 2023 per confermare le prenotazioni.

SALDO: da versare entro il 30 settembre 2023.

La partecipazione all’escursione richiede ai soci di essere dotati di equipaggiamento idoneo, di saper valutare le proprie capacità fisico-tecniche in relazione al percorso e di attenersi alle disposizioni del capogita che sovraintende solo agli aspetti pratico/ organizzativi dell’iniziativa.

È raccomandato il rispetto del distanziamento, l’uso della mascherina nei momenti opportuni e l’uso del gel disinfettante per le mani.

Si ricorda che per partecipare occorre aver rinnovato la tessera associativa 2023/2024

NOVITA'

Da oggi puoi pagare la tua iscrizione comodamente dal divano di casa tua con carta di credito o bonifico bancario!!!!

Documenti allegati
Dettagliata Semplificata
Eventi, Attività, News