Alla scoperta di Bologna
Alla scoperta di Bologna, Mostra di Ligabue e S.Luca
Alla scoperta di Bologna
Visita della Mostra di Ligabue con guida e auricolari, visita della città con guida. In base alle condizioni meteo Visita al Santuario di San Luca, percorrendo le 666 arcate del portico più lungo del mondo, dal 2021 patrimonio UNESCO dell’umanità in camminata libera oppure tramite prenotazione al momento dell’iscrizione di un comodo trenino che ci accompagna fino al Santuario.
La nostra giornata a Bologna sarà il 01 Marzo 2025
Ritrovo: ore 7,30 parcheggio della Villetta
Partenza per Bologna con bus privato ore 7.45
Incontro con la guida per visita alla mostra ore alle 9.50
Visita al Palazzo Pallavicini: mostra di Antonio Ligabue
Prima mostra antologica dedicata all’artista di Gualtieri a Bologna, l’esposizione di oltre 60 dipinti, 10 sculture e 10 disegni permette di ripercorrere la vita tormentata di Antonio Ligabue, dalla Svizzera fino all’Emilia, che lo accoglie e dove comincia la sua avventura artistica, che lo vede raccontare una campagna fantastica, popolata da tigri feroci e gorilla giganteschi, insieme a galli, animali da cortile e tantissimi autoritratti, che ci danno la misura di un uomo fragile, da tanti chiamato “il Van Gogh italiano”.
Pausa pranzo prevista intorno alle 12,30 nel centro della città dove vi sono trattorie tipiche Bolognesi e non solo.
Ritrovo con Guida per visita alla città per le 14.00
Congedo con le guide alle 16,30 e camminata o trenino (13€) per il Santuario di San Luca Visita libera al Santuario e rientro per riprendere il pullman
Rientro verso le 20,00 traffico permettendo
L'attività è riservata ai soci CSI.
Equipaggiamento; scarpe da trekking o ginniche, indumenti consoni alla stagione per ripararsi da vento, freddo e pioggia.
Difficoltà: facile
Costo: 75,00 €. La quota comprende il trasporto in pullman privato, ingresso alla mostra con guida e auricolari e la guida per la città. Per chi volesse salita in trenino quota a parte 13€ da specificare al momento dell’iscrizione.
L'attività si realizzerà al raggiungimento del numero minimo di 25 partecipanti.
La partecipazione all’escursione richiede ai soci di aver letto con attenzione la scheda illustrativa del programma, di saper valutare le proprie capacità fisico-tecniche in relazione al percorso e di attenersi alle disposizioni del capogita che sovraintende solo agli aspetti pratico/organizzativi dell’iniziativa. L’accompagnatore si riserva la facoltà di modificare il tracciato e i tempi in ogni momento se lo ritenesse opportuno
Si ricorda che per partecipare occorre aver rinnovato la tessera associativa
NOVITA'
Da oggi puoi pagare la tua iscrizione comodamente dal divano di casa tua con carta di credito o bonifico bancario!!!!
Come puoi iscriverti?
- Attraverso il nostro negozio online
- Venendo nei nosti uffici che sono aperti dal lun al venerdì 9.30-12,30; 15-19,00 (escluso martedì giorno di chiusura al pubblico) e sabato 9,30-12,30.
Le iscrizioni sono aperte fino al 21/02/2025