CSI - Centro Sportivo Italiano - Comitato di Parma

Facebook
Chi siamo  /   Link utili  /   Fotogallery  /   Contatti e sede

SC Mezzani

La parola al Presidente, Luca Ferroni.

Come state vivendo questo momento di inattività?
Inizialmente non l’abbiamo vissuto benissimo ma appena è stato possibile, e seguendo scrupolosamente le direttive ministeriali e i protocolli previsti, abbiamo cercato di allenarci, sempre ovviamente a livello individuale e senza mai usare gli spogliatoi. 
Durante i mesi di inattività abbiamo compreso ancora più di prima l’importanza di essere ben inseriti all’interno della comunità nella quale viviamo e di avere buoni rapporti con l’Amministrazione e con le realtà locali come le parrocchie limitrofe, i circoli ricreativi, Anspi e altri. Così come con i nostri abituali sponsor, aziende del territorio, che ringraziamo per aver continuato a sostenerci anche senza lo svolgimento dei campionati.


Avete organizzato allenamenti o incontri online?
No, la scorsa estate ci siamo ritrovati con l’intero Consiglio Direttivo e gli allenatori per capire come ripartire dal vivo e da allora abbiamo lavorato in quella direzione, per poter dare una risposta alle aspettative dei ragazzi e delle loro famiglie. 
Il nostro compito è quello di cercare di essere un aiuto per loro e trasmettere ai ragazzi la passione per lo sport e i valori ad esso collegati. Le famiglie ci sono sempre state vicino e quasi tutte ci hanno spinto a continuare l’attività, applicando i vincoli igienico-sanitari che la situazione richiede. Abbiamo la fortuna di essere gli unici fruitori del nostro campo sportivo di Casale di Mezzani, quindi quando è stato possibile farlo ci è risultato più semplice adattare i tempi degli allenamenti e gli spazi a disposizione alle effettive esigenze delle nostre squadre. Inoltre, i nostri allenatori, oltre ad essere preparati e muniti di tanta passione, sono molto responsabili e antepongono l’aspetto sanitario, a quello sportivo. 


Quali sono le vostre speranze per il futuro?
Speriamo di poter ripartire in sicurezza al più presto, ma credo che quella attuale si possa definire una stagione di transizione, utile per prepararci al meglio a quella che inizierà a settembre 2021.


Avete suggerimenti da darci?
Sarebbe stupendo, se fosse possibile, concludere l’annata 2020-21 partecipando a qualche piccolo torneo organizzato dal CSI dopo Pasqua, coinvolgendo magari le Società limitrofe a noi come Sorbolo, San Polo e Colorno.


Come vi immaginate la ripartenza?
In vista della ripartenza vera credo che certe vecchie abitudini vadano accantonate, per lasciare il posto ad altre. Sarà richiesto certamente più impegno organizzativo da parte delle Società e degli Enti organizzatori, che alla fine porteranno ad avere costi aggiuntivi ed una maggiore presenza di addetti alla gestione degli eventi sportivi.

 

Eventi, Attività, News