CSI - Centro Sportivo Italiano - Comitato di Parma

Facebook
Chi siamo  /   Link utili  /   Fotogallery  /   Contatti e sede

Il punto del Presidente

Il punto del Presidente

Al Giubileo dello Sportivo svoltosi a Roma sabato 14 e domenica 15 giugno Papa Leone XIV ha richiamato con paterno affetto la necessità di proporre sport secondo i valori cristiani, con coraggio e speranza.

Anche i molti media tra radio, tv, social network e altro, che hanno seguito l’evento, hanno posto in evidenza concetti come la gioia, l’amicizia e la bellezza di donare agli altri che lo stesso Pontefice ha sottolineato abbondantemente nei suoi discorsi.

Il Giubileo dello Sportivo è stato di un’importanza notevole e ha messo in rilievo come ci sia la necessità di incontrare l’altro e gli altri dal vivo, senza sminuire gli strumenti di connessione da remoto che in tante occasioni, come la pandemia, sono stati necessari e preziosi per mantenersi in contatto e non interrompere determinati discorsi e progetti.

Il prossimo fine settimana continueranno i campionati nazionali di calcio Csi, che ad oggi sono stati allietati dall’ottimo risultato conseguito dalla squadra 2015 dell’Or.Sa., piazzatasi terza nel campionato di calcio a 7 Under 10.

Un vivo ringraziamento e complimenti a tutti i ragazzi, allo staff tecnico e alla società per il risultato conquistato.

Nella parte alta della pagina parliamo dell’importante convenzione stipulata tra il Csi di Parma e Decathlon, che servirà ad incrementare il lavoro sportivo delle società e a permettere loro di acquistare oggetti scontati.

Inoltre alla fine dell’anno una piccola parte dell’utile conseguito arriverà al nostro Ente, che la utilizzerà per migliorare le proprie attrezzature e l’attività verso le società giovanili.

Vorrei ricordare in questa sede che, anche se purtoppo il Csi non potrà essere materialmente presente con i propri arbitri perché impegnati ai campionati nazionali, da oggi al 29 giugno farà tappa nel nostro territorio la manifestazione Play the games - Special Olympics Italia 2025.

Tra Parma, Collecchio, Busseto e Salsomaggiore si svolgeranno gare di atletica, bocce, equitazione, ginnastica ritmica, judo, karate, pallavolo, rugby, tennis e tennistavolo.

Sfide che animeranno un evento nel segno dell’inclusione e della gioia contagiosa sprigionata dai ragazzi partecipanti, perché nessun altro sa esprimere un’euforia paragonabile alla loro quando possono partecipare alle attività sportive come i normodotati.

Ringrazio quindi gli organizzatori che rendono possibile tutto ciò.

Cordialmente, Claudio Bassi

Eventi, Attività, News