CSI - Centro Sportivo Italiano - Comitato di Parma

Facebook
Chi siamo  /   Link utili  /   Fotogallery  /   Contatti e sede

Il punto del Presidente

Il punto del Presidente

I campionati nazionali, ancora in parte in corso, stanno esprimendo valori tecnici e organizzativi di alto livello.

Il nostro credo è sempre stato quello di far partecipare tutti per educare attraverso lo sport; quindi, appare quasi contradditorio che questa competizione così seria e impegnativa sia tecnicamente valida, nonostante non si faccia selezione di partecipanti.

Il concetto che voglio esprimere è che il CSI non farà mai selezione, nemmeno per le prove nazionali, alle quali cerchieremo comunque sempre di non far perdere qualità, facendo però attenzione a non alzare troppo l'asticella.

Come dirigenti dobbiamo essere bravi a far capire a tutti i ragazzi che praticano sport con l'Ente che hanno la possibilità di partecipare manifestazioni nazionali che pur essendo belle ed agonisticamente sostenute da un'ottima organizzazione, rispondono alle logiche di non escludere nessuno come da caratteristiche del CSI.

A proposito di gare di alto livello competitivo, sabato scorso l'oratorio San Pellegrino è stato sconfitto nella finale territoriale della Philadelphia Junior Cup dall'oratorio San Giuseppe Lavoratore di Bologna.

Purtroppo, i ragazzi hanno così perso l'occasione per qualificarsi alla fase nazionale che si svolgerà a Roma e culminerà con la finale in programma allo stadio Olimpico prima della finale della Coppa Italia Frecciarossa.

Dispiace perché la squadra di Parma era molto competitiva e per i ragazzi sarebbe stata un'esperienza certamente memorabile.

Domani presso l'oratorio di Sant'Ilario in via D'Azeglio si terranno le premiazioni dei concorsi fotografici legati alle edizioni 2023 e 2024 del Palio di Parma.

È stato un successo aver riaperto un luogo iconico della città che certamente impreziosirà le premiazioni, che saranno accompagnate dall’esibizione organizzata da "Opera in piazza" del coro Pezzani diretto dalla maestra Gabriella Corsaro, che eseguirà canti popolari parmigiani.

Presente anche il tenore Giancarlo Biancone, che eseguirà arie d'opere e brani di musica napoletana, accompagnato dalla maestra Svetlana Vladimirovna Makedon al pianoforte.

Il tutto presentato con maestria da Claudio Cavazzini.

Da ultimo, domenica 13 sarò in Cittadella alla partenza di "Camminiamo insieme al parco", la camminata organizzata da Ancos Confartigianato e CSI Parma nata per volere dell'artigiano nonché consigliere e vicepresidente CSI Luigi Brianti, scomparso alcuni anni fa e al quale oggi la manifestazione è dedicata.

Eventi, Attività, News